Posso usare la stessa cera di soia per creare candele in contenitore e in stampo

Categoria : Tutte le news
Posso usare la stessa cera di soia per creare candele in contenitore e in stampo

Oggi parliamo di una domanda che riceviamo spessissimo da chi si avvicina per la prima volta al mondo delle candele artigianali: Posso usare la stessa cera di soia per candele in contenitore e per quelle colate negli stampi? 🤔

La risposta è... purtroppo no! 😅

Anche se si tratta sempre di cera di soia, le due tipologie hanno caratteristiche completamente diverse, pensate per scopi specifici. Vediamole ora nel dettaglio!

🕯️ Cera di soia per contenitori

Questa tipologia di cera è formulata per aderire perfettamente alle pareti del contenitore, mantenendo la candela ben salda al suo interno.
Inoltre, grazie al suo punto di fusione ridotto, durante la combustione tenderà a creare più cera liquida, che aiuterà a diffondere meglio la fragranza nell’ambiente🌿

🕯️ Cera di soia per stampi

Le candele realizzate con stampi hanno invece esigenze opposte.
Qui serve una cera che si stacchi facilmente dallo stampo una volta solidificata e che abbia un punto di fusione molto alto, così da non produrre troppa cera liquida durante la combustione (ed evitare quindi le pozze di cera fusa alla base della candela!). In pratica, è una cera più “dura” e cristallina, il cui scopo è rimanere solida durante la combustione.

🕯️ Due cere, due esigenze diverse

Come avrai capito, le proprietà richieste alle due cere sono l’esatto contrario!
Per questo motivo, è meglio diffidare delle cere di soia vendute come “universali” o “multiuso”: spesso non offrono risultati ottimali né per un tipo né per l’altro.

E per concludere, sul nostro e-commerce potete trovare entrambe le tipologie di cera di soia:

  • La “cera di soia standard” e la “cera di soia EU” sono entrambe per contenitori.
  • La “cera di soia per stampi”, è invece ideale per creare candele con forme particolari o decorazioni in stampo!

Buona lavorazione! 😍

 

Caricamento in corso ...