Come creare delle candele in contenitore profumate
Creare candele artigianali è un’arte che richiede pazienza, pratica e un pizzico di curiosità. Non scoraggiatevi se i primi esperimenti non vengono perfetti: come per ogni nuova abilità, l’esperienza è la chiave del successo! 😉
Oggi vi guiderò passo dopo passo nella realizzazione di una candela profumata in contenitore, utilizzando cera di soia, una delle scelte più naturali e sostenibili per questo genere di prodotti!
MATERIALI NECESSARI:
- Cera di soia per contenitori (la nostra cera di soia standard va benissimo, così come la cera di soia EU)
- Stoppini per soia in contenitore incerati (per le nostre cere, consigliamo i nostri stoppini TCR)
- Fragranza a scelta
- Colore a scelta
- Contenitore a scelta
- Adesivi per stoppini (opzionali)
- Una pentola per il bagnomaria
- Termometro da cucina (Opzionale ma fortemente consigliato)
- Forbici taglia stoppino
✨ Passo 1: Scegliere il contenitore più adatto
Il contenitore è la “casa” della vostra candela, quindi va scelto con cura. Optate per materiali resistenti al calore e non infiammabili (vetro, metallo o ceramica sono perfetti).
Prendete nota del diametro del bicchiere — vi servirà per scegliere lo stoppino giusto più avanti — e assicuratevi di pulirlo accuratamente da ogni residuo.
N.B Un piccolo trucco: scaldando leggermente il contenitore prima di versare la cera eviterete shock termici che potrebbero creare imperfezioni e crepe nella candela! Questo passaggio sembra banale, ma vi permetterà di evitare brutti grattacapi più avanti nella produzione!
✨ Passo 2: Sciogliere la cera
La cera di soia va sciolta a bagnomaria fino a raggiungere i 70–75°C, ma fate attenzione a non superare gli 80–90°C! A questa temperatura infatti la cera potrebbe ingiallire e perdere di duttilità.
✨ Passo 3: Aggiungere colore e fragranza
Se desiderate creare una candela colorata, aggiungete i coloranti in scaglie quando la cera si troverà a circa 70°C. Per le cere vegetali, la quantità ideale di colore è di circa lo 0,2%, per la paraffina invece ne basterà lo 0,1%!
Le fragranze (oli essenziali o profumi per candele) vanno invece incorporate quando la temperatura scenderà a 60–65°C, in una percentuale di circa 7-8%.
Mescolate con calma per almeno 2 minuti, evitando di incorporare aria: le bolle sono tra i nemici numero uno delle candele!
✨ Passo 4: Scegliere e posizionare lo stoppino
Lo stoppino è il cuore della candela. La sua misura va scelta in base al diametro del contenitore: più grande è il contenitore, più grande dovrà essere lo stoppino.
N.B.: Per aiutarvi nella selezione dello stoppino perfetto, trovate nelle pagine prodotto della nostra cera una pratica tabella con riportati le tipologie e le misure di stoppino consigliate in base ai diametri delle vostre candele!
Posizionate ora lo stoppino prescelto al centro del contenitore (potete usare un adesivo o un goccio di cera) e assicuratevi che resti dritto fissandolo anche all’estremità opposta. E’ importante che rimanga ben rigido durante la colatura e il raffreddamento, altrimenti vi ritroverete con uno stoppino storto!
✨ Passo 5: Versare la cera
Quando tutto è pronto, versate la cera lentamente nel contenitore caldo, evitando di creare bolle d’aria.
Lasciate riposare la candela in un luogo temperato (intorno ai 23 gradi) e privo di correnti d’aria per almeno 12–24 ore: questo aiuterà la superficie a solidificarsi in modo uniforme.
Se volete aggiungere elementi decorativi sulla superficie della candela questo è il momento! Una volta che la vostra candela si sarà solidificata, scaldate nuovamente la superficie di cera con una pistola ad aria calda e posizionate le decorazioni.
N.B: Assicuratevi che le decorazioni si trovino però ben lontano dalla fiamma o potrebbero prendere fuoco! Preferire elementi non infiammabili e non lasciare mai incustodita la vostra candela durante la combustione.
🕯 Passo 6: Godetevi la vostra fragranza!
Una volta che la candela si sarà completamente raffreddata, tagliate lo stoppino a circa 0,5–1 cm e… accendetela!
Godetevi la vostra candela profumata fatta a mano, e lasciate che la luce calda e la sua meravigliosa fragranza riempiano la stanza. 😍